L’Istituto svizzero di studi d’arte (SIK-ISEA) in collaborazione con la Fondazione Marguerite Arp, la Fondation Arp di Clamart (Francia) e la Stiftung Arp e. V. di Remagen e Berlino (Germania) lancia il nuovo progetto per il catalogo ragionato dedicato all'opera straordinariamente varia e vasta di questa artista eccezionale. Al progetto collabora quale esperta esterna Walburga Krupp, specialista riconosciuta. Il risultato del progetto sarà un catalogo ragionato a stampa accompagnato da una versione digitale gratuita dell'intera opera di Taeuber-Arp in lingua inglese.
Sophie Taeuber-Arp (Davos 1889 – Zurigo 1943) è una pioniera della modernità: artista influente all'interno dell'avanguardia costruttivista internazionale, si è espressa in diversi ambiti. La sua produzione artistica comprende il disegno, la pittura e la scultura, mentre nel campo delle arti applicate annovera opere tessili, mobili, accessori per la casa e marionette teatrali. Taeuber-Arp ha lavorato anche nei campi dell'architettura, del design e dell’editoria. Ha inoltre praticato la danza moderna ed è stata insegnante e autrice di testi didattici nel settore delle arti applicate. I suoi campi di attività sono tutti interconnessi e non possono essere compresi appieno senza conoscere la formazione e le prime opere tessili di Taeuber-Arp.
Sophie Taeuber-Arp, Six chambres, 1932, gouache e matita su carta, 29 × 42.6 cm
Fondazione Marguerite Arp, Locarno
Foto © Carlo Reguzzi