Iscrivetevi alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità riguardanti la Fondazione Marguerite Arp direttamente via email.

Presentazione del volume El Lissitzky in Svizzera 1924-25 / Jean Arp / Gli ismi dell’arte

In occasione della giornata internazionale dei musei e a 100 anni esatti dalla pubblicazione del libro Die Kunstismen di Lissitzky e Arp, la Fondazione Marguerite Arp presenta il volume El Lissitzky in Svizzera 1924-25 / Jean Arp / Gli ismi dell’arte.

Intervengono:

Mario Lüscher, autore e titolare Edition Tincatinca
Simona Martinoli, autrice e direttrice Fondazione Marguerite Arp

Il volume documenta il soggiorno in Svizzera dellartista russo-ebraico El Lissitzky (1890-1941). A Locarno e Ambrì dove risiede negli anni 1924-25 per curare la tubercolosi, Lissitzky realizza molte delle sue opere più importanti e conosce architetti e artisti, tra cui il poeta e artista Jean/Hans Arp (1886-1966).

Insieme ad Arp, Lissitzky redige l’epocale manifesto Die Kunstismen / Les ismes de l’art / The Isms of Art (Gli ismi dell’arte), una rassegna delle avanguardie artistiche tra il 1914 e il 1924.
Lappassionante elaborazione di questa icona della tipografia moderna può essere ripercorsa in numerose lettere, fotografie e altri preziosi documenti, alcuni qui pubblicati per la prima volta.

Informazioni:

La presentazione si terrà sulla terrazza al primo piano della Casa-atelier Arp in via alle Vigne 44, a Locarno-Solduno.

Ore 15: presentazione in tedesco

Ore 16: presentazione in italiano

Ingresso libero, non è richiesta prenotazione

El Lissitzky in Svizzera 1924-25 / Jean Arp / Gli ismi dell’arte a cura di Mario Lüscher e Simona Martinoli, Fondazione Marguerite Arp / Edition Tincatinca, Locarno, Winterthur, 2025