L’incontro si è tenuto mercoledì 21 maggio 2025 presso la Fondazione Marguerite Arp a Solduno, registrando la partecipazione di oltre venti persone.
Il team TaM Ticino, rappresentato da Ioana Butu, coordinatrice per la Svizzera Italiana, Lorenza Campana, responsabile regionale per il Sottoceneri, e Julia Floris, segretaria di TaM ha presentato brevemente il progetto "TaM - Tandem al Museo", durante il quale è stato evidenziato il ruolo di TaM sul territorio.
Sono stati coinvolti alcuni residenti del Parco San Rocco di Coldrerio, del Parco San Rocco di Morbio Inferiore, accompagnati dal volontari e operatori. Presente anche la Casa Suore Don Guanella di Maggia insieme a volontari TaM e residenti.
Dopo il saluto da parte della direttrice della Fondazione Marguerite Arp Simona Martinoli e di Sophie Marie Piccoli, mediatrice culturale e volontaria TaM.
Dopo l'introduzione è stata offerta una merenda e le persone hanno avuto modo di fare conoscenza tra di loro.
La visita è poi proseguita al museo per scoprire la mostra Lissitsky, Arp e gli ismi dell’arte 1925.
Insieme agli ospiti sono state create diverse storie ispirate alle opere esposte; alcune sono state raccontate ad alta voce, mentre la signora Martinoli ha animato la visita con alcuni dati storici.
L’intero pomeriggio si è rivelato un’esperienza emozionante e arricchente, intrecciando ricordi, racconti e canzoni. In particolare, un residente della Casa Suore Don Guanella ha emozionato i presenti con la sua voce.